Schema della sezione

  • Commento al programma del Corso di Disegno e Rappresentazione 1 - Modulo di Geometria Descrittiva.

    Libro di riferimento: M. Docci, M. Gaiani, D. Maestri, Scienza del disegno, ed. Città Studio, 2021

    Nella prolusione al Corso sono state date le seguenti indicazioni: ricerca di piante, 4 prospetti e almeno una sezione con scala grafica o quote, di un edificio di Architettura contemporaneo (degli ultimi 40 anni), per svolgere sei tavole con Autocad. La proposta del soggetto di studio al docente (nche per email) deve avvenire entro il 2 ottobre per l'assegnazione. Di seguito si riporta un elenco di soggetti consigliati.

    Si ricorda agli allievi che devono dotarsi di portatile e scaricare il software Autocad dalla pagina Autodesk e installarlo. Per qualunque problema è a disposizione il tecnico Nicola Smigliani (https://www.facebook.com/nicola.smigliani) che trovate in sede al piano terra del polo Micara (davanti alle aule dei Laboratori).

    Per la lezione del 1° ottobre portare materiale per il disegno dal vero: taccuino piccolo con fogli bianchi, e matita morbida.

    Per le lezioni è necessario prendere appunti su un taccuino di fogli bianchi e con penne colorate. Per le esercitazioni (a partire da mercoledì' 2 ottobre) portare cartoncini lisci A3, matita morbida (B2), gomma, squadrette, compasso.