Section outline
-
Il completamento della lezione sulle Doppie Proiezioni Ortogonali è nel paragrafo 8.6 del libro di testo. Si tratta delle D.P.O. di figure piane e solidi appartenenti a piani generici. Una serie di slide sull'argomento del ribaltamento sono qui allegate.
Per la tavola A3 da realizzare a casa, la consegna è per il giorno 20 ottobre al docente. Sono qui allegati due esercizi da prendere a modello, per una sola tavola disegnata a matita con le squadre su cartoncino.
Con la chiusura dell'argomento delle D.P.O. si può iniziare la prima tavola del progetto, di cui si è fornito il modello con questa lezione. Si consiglia di impostare la tavola e di fare revisione per vedere se è ben organizzata. Prima però si devono ridisegnare con Autocad le piante, i prospetti e una sezione in scala 1:50, in A3.
La prima tavola del "progetto" è dunque la D.P.O. dell'edificio posto su un piano generico.
Domani svolgeremo disegno dal vero, quindi è necessario un blocchetto di fogli bianchi formato A5, e matita morbida (B2). Poi svolgeremo in aula, con squadrette, compasso e matita, un esercizio sulla DPO.